SALDO E STRALCIO IMMOBILIARE

IN COSA CONSISTE? QUALI SONO I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI?    

Si tratta di un argomento molto delicato e del quale è bene esserne informati.    

Nella vita, purtroppo, a volte tutti i nostri sforzi sembrano non portare buoni risultati.  

Può capitare di commettere errori, di ritrovarsi in circostanze sfortunate e accumulare debiti che nonostante la disperata ricerca di risanare, non riesci.  

Nella peggiore delle ipotesi potresti ritrovarti con la casa messa all’asta.  

Probabilmente, se hai vissuto o hai conosciuto qualcuno con una situazione simile, avrai sentito parlare del cosiddetto saldo e stralcio.   

In questo articolo cercherò di darti gli strumenti per comprendere di cosa si tratta spiegandoti la procedura e aiutarti a capire se può essere una buona opportunità.  

 

Cos’è il saldo e stralcio?  

Il saldo e stralcio è un accordo stragiudiziale (che si svolge senza l’intervento del giudice) e permette l’estinzione di un debito pagando una somma inferiore a quella debitoria iniziale.  

I requisiti sono:  

-Comprovata impossibilità da parte del debitore a risanare il debito  

-La procedura va approvata da entrambe le parti.  

  

Come funziona?  

La soluzione migliore è quella di rivolgersi a un consulente del debito per potersi poi accordare con i creditori (la banca) per un prezzo inferiore al debito maturato.  

A quel punto poi occorre trovare un acquirente in possesso del budget stabilito.  

Solitamente ci si appoggia alle agenzie immobiliari esperte del settore delle aste, in grado sia di trattare con il creditore che di trovare poi l’acquirente giusto.  

Per il bene delle parti in essere tutta la pratica deve essere gestita con estrema professionalità e competenza.  

Il prezzo viene stabilito dal consulente del debito o dal debitore, concordandolo con il creditore. Non esiste una regola generale per stabilire “lo sconto” (si potrebbe arrivare a una decurtazione del debito del 50 / 60 %) ma solitamente ci si accorda per il 30 / 40%.  

Una volta stabilito l’importo occorre una scrittura privata, redatta presso un notaio, al fine di tutelare eventuali contestazioni.  

Il rogito dell’immobile verrà poi fissato in Tribunale in modo che l’acquirente paghi direttamente il creditore con conseguente cancellazione del debito (spesso si riesce a conciliare tutte le parti compresi i creditori anche direttamente nello studio notarile).  

 

Conviene utilizzare questa procedura?

Il saldo e stralcio è potenzialmente molto conveniente sia per il debitore che per il creditore.   

Da una parte il debitore potrà cancellare il suo debito con un importo minore evitando quindi di rimanere con un debito nonostante la perdita dell’immobile (venduto all’asta), dall’altra il creditore al contempo recupera parte dell’importo in tempi brevi, senza dover sostenere azioni legali ed altri procedimenti che hanno un costo e dei tempi più lunghi.  

Per il creditore, soprattutto se l’immobile non è molto appetibile per il mercato immobiliare delle aste, è molto meglio accordarsi per una procedura di saldo e stralcio poiché può succedere che l’asta vada deserta e il giudice abbassi il prezzo della casa pur di venderla.  

L’acquirente acquisterebbe un immobile in tempi più stretti ad un prezzo vantaggioso.  

 

Cosa comporta?

Affidarsi a questa procedura comporta delle conseguenze:  

-Interruzione della vendita all’asta dell’immobile  

-Dopo aver concluso il saldo e stralcio il debitore rimarrà comunque per altri 36 mesi sulla Centrale dei Cattivi Pagatori e solo una volta passati i 3 anni il suo nome verrà cancellato.  

– al fine di assicurare al debitore che nessuno si rivalga su di lui, il creditore dovrà presentare un documento scritto di rinuncia agli atti.   

  

Se anche tu ti trovi in questa situazione, non demordere perché a tutto c’è sempre una soluzione!  

***********************************  

Contattami ora per una consulenza immobiliare: 3277698673  

Oppure scrivimi direttamente su Whatsapp

Ti aspetto!  

***********************************  

  

-Se sei interessato a questi argomenti seguimi sui miei canali social e sul mio blog www.ldrealestate.it   

-Se devi affrontare una vendita e non sai come muoverti o semplicemente vuoi approfondire questi argomenti, scarica gratuitamente la piccola guida che ho scritto e non esitare a contattarmi per una consulenza, sarò felice di aiutarti personalmente.