Luzzitelli Davide

 

UN PROFESSIONISTA, UNA PERSONA, NON UN BRAND CHE VIENE DA LONTANO

 

Ho iniziato quasi per caso il mio percorso in campo immobiliare circa 8 anni fa, quando ero soltanto un ragazzo in cerca di un lavoro “speciale”, che mi desse la possibilità di dire la mia, di essere me stesso ed essere utile nella vita delle persone.

Da allora ho toccato con mano le tante sfumature del settore … ho lavorato con tantissimi clienti… costruttori, investitori, la giovane coppia, il marito e moglie che volevano vendere per ricomprare qualcosa di più grande…

Ho avuto la possibilità di iniziare a lavorare all’interno di un’agenzia di un noto franchising e di formarmi, di sbagliare e di migliorare.

Ho avuto la fortuna di confrontarmi con veri professionisti del settore ai quali indubbiamente devo molto e ringrazierò sempre.

Appena catapultato in questo mondo sono rimasto subito affascinato dall’intensità del contatto umano che si crea in determinate circostanze e dalla possibilità che avevo di essere di fondamentale importanza in un momento così delicato nella vita delle persone.
Mi resi conto che stavo aiutando a cambiare vite, non “solo” case.

Dunque, ho trovato ciò che mi piace, mi gratifica, mi appassiona e che mi spinge a migliorarmi giorno dopo giorno.
Cosa volere di più?
Non era per niente scontato, no?
D’altronde trovare la giusta strada in giovane età per molti è utopia e quindi per qualcuno avrei potuto sicuramente reputarmi già soddisfatto, giusto?

Beh, non del tutto comunque, ed ora proverò a spiegarmi meglio.

Ho scoperto che ogni casa ha una storia da raccontare (ognuna a suo modo bellissima) e che, al contrario di quanto si pensa, il mio lavoro non è solo quello di raccontarla nel migliore dei modi così da venderla a tutti i costi ma, di aiutare e guidare le parti, acquirenti e venditori, in una fase decisamente complicata al fine di condurli all’obiettivo senza stress.

Per me gli aspetti più belli di questo mondo, infatti, oltre alle tantissime proprietà che si trattano, sono i rapporti umani che si creano, la gratificazione nell’aver aiutato qualcuno a cambiare vita e la riconoscenza che mi è sempre stata mostrata dai clienti.

Sin da subito però ho dovuto lottare contro una grande mancanza di fiducia e totale diffidenza nei confronti di questa professione.
D’altronde una professione va svolta da PROFESSIONISTI e non da improvvisati allo sbaraglio (come invece troppo spesso succede).

Quello che ahimè la maggior parte della gente pensa che un agente immobiliare faccia, è:

-aprire porte e finestre
-cercare di convincere in ogni modo, anche più subdolo, le persone a vendere o a comprare di tutto
-vedere tutti come un semplice numero: quello della provvigione.

Scoprii dunque che, con le persone più sveglie, nascondersi dietro il nome di un franchising non genera automaticamente fiducia.

Ricordo bene, infatti, che avrei potuto indossare i panni di qualsiasi grande marchio, ma chi avevo davanti non si sarebbe fidato se non gli avessi mostrato la MIA PERSONALITÀ, le MIE COMPETENZE e la MIA EMPATIA.

I clienti vedono tutti uguali (giustamente) fino a che non escono fuori queste caratteristiche dell’agente.

Per instaurare fiducia serviva dunque LA PERSONA forte e non un forte brand. L’agente bravo che si forma costantemente, non un grande marchio!

Ed è per questo che uscii sempre più da determinati schemi, formandomi al di fuori di quelle che sono le vecchie scuole di formazione dei franchising e trovando un metodo funzionale e innovativo da poter mettere a disposizione.

Un metodo che mette, finalmente, al centro dell’operazione le esigenze della persona.

I risultati sono aumentati, i miei clienti sono felici e soddisfatti di lavorare con me e non sono io a dirlo, ma loro stessi, come potrai leggere nella sezione TESTIMONIANZE del mio sito.

Ed è per questo che oggi ho deciso di intraprendere questa avventura non accostandomi ad un franchising, al fine di poter offrire, senza stupidi vincoli, la miglior strategia di vendita cucita su misura.