COME NON VENDERE CASA VELOCEMENTE? 

  7 ERRORI (+1) CHE RALLENTANO LA VENDITA 

************************************  

Vuoi vendere privatamente? Si può fare! 

Anche se con le difficoltà del caso…  

La crisi economica ha toccato tutti i settori, ma quello immobiliare è sempre in movimento. 

Oggi ci sono migliaia di persone proprio come te che vorrebbero vendere massimizzando il prezzo nel minor tempo possibile, ma proporre un’abitazione senza i giusti accorgimenti può rivelarsi più complicato del previsto.  

Se la tua casa è in vendita da molto tempo e hai provato già di tutto per renderla appetibile al pubblico, hai pensato di rivalutare la tua strategia e cercare di capire cosa non ha funzionato?  

In questo articolo ti elencherò 7 errori comuni (+1) da non fare assolutamente se vuoi vendere la tua casa il più velocemente possibile e al miglior prezzo. 

Evitarli ti aiuterà a chiudere l’affare con l’acquirente senza problemi.  

Se sei curioso di sapere quali sono le strategie su come vendere casa non ti resta altro che leggere l’articolo.  

************************************ 

Cosa non bisogna fare?  

Si parla sempre di cosa bisogna fare per vendere casa velocemente, ma raramente di cosa bisogna NON fare.  

Eppure, errori banali quasi da essere dati per scontati, portano a far stagnare l’immobile per mesi e mesi sul mercato.  

 

1. Disordine e sporcizia:

Andresti ad abitare in una casa disordinata e sporca?  

Credo proprio di no, quindi evita di fare appuntamenti senza aver pulito le stanze. 

Mostrare al potenziale cliente una casa con dei pavimenti brillanti, con il mobilio pulito e senza un dito di polvere, fa sicuramente un ottimo effetto.  

2. Stanze buie e finestre chiuse:

Non c’è nulla di meno piacevole che mostrare spazi bui e chiusi, dunque evita.  

Una luce naturale rende l’ambiente accogliente e caldo.  

Quindi, a meno che non ci sia una tempesta, apri tutte le persiane, tapparelle, finestre e accendi tutte le luci se ce n’è bisogno. 

 3. Vivi in una casa datata? Non ammodernarla può essere un grosso errore:

Non vale la pena ristrutturare completamente se stai pensando di vendere, ma questo non significa che se la tua casa ha ”qualche anno in più”, tu non possa intervenire con alcuni piccoli accorgimenti. 

Esempi banali sono la presenza di inutile carta da parati o di vecchi mobili e piastrelle antiquate 

La rimozione e il ritocco di anche solo uno di questi elementi potrebbe svecchiare le tue stanze e far apparire la tua casa completamente diversa. 

 4. Troppi soprammobili ed oggetti inutili:

Su Internet si incontrano molte case piene zeppe di cose tanto che sembrano abitate da accumulatori seriali. 

Più una casa è piena e più darà l’effetto di non avere spazio sufficiente.  

Per chi visita la tua abitazione è fondamentale trovare locali ampi e ordinati dove poter fantasticare e immaginare tutte le possibilità che la tua casa ha da offrire. 

Ti consiglio, quindi, di presentare una casa dallo stile minimale ed ordinato.

Potrebbe essere un ottimo biglietto da visita per chiunque volesse valutare un futuro acquisto. 

 5. Non togliere oggetti che fanno parte della tua sfera intima e familiare:

Consiglio sempre di depersonalizzare l’ambiente, non solo per evidenti motivi di privacy, ma anche perché è molto importante che, chiunque veda la tua casa, riesca ad immaginare di vivere proprio in quei locali.  

Togli le vecchie foto di famiglia, attestati, diplomi e quant’altro.  

Crea quell’atmosfera di casa nuova che molto spesso viene ricercata. 

 6. Animali in casa? Cerca di tenerli a distanza:

Non tutti apprezzano la presenza di animali e potresti, inoltre, incontrare qualcuno allergico al pelo.  

Con questo non voglio dire che devi tenerli chiusi e segregati per tutta la durata delle visite, ma ti consiglio quanto meno di sincerarti, laddove possibile, che il tuo potenziale cliente sia un amante degli animali, onde evitare spiacevoli situazioni di disagio. 

7. Hai un giardino incolto? Attenzione:

Qualunque stile tu voglia creare, cura ogni dettaglio!  

Se hai una villetta con giardino, mostrarla con un prato ben tagliato, con le recinzioni tinteggiate e prive di ruggine può fare veramente la differenza ed essere un primo ottimo biglietto da visita.  

Se vuoi concludere con successo il tuo affare, non lasciare mai nulla al caso e cura ogni singolo dettaglio 

Presentando al meglio la tua casa, riuscirai a renderla appetibile agli occhi degli acquirenti e riuscirai, senza problemi, a proporla al prezzo da te desiderato. 

 

VENIAMO DUNQUE ALL’ULTIMO ERRORE  

 

8. Agenzia Sì, agenzia NO? Cosa posso fare?

Vendere casa privatamente è possibile, con l’unica differenza che un professionista accorcia di molto il tempo di permanenza del tuo immobile sul mercato e questo potrebbe influenzare il prezzo di scambio anche del 20%.  

Come abbiamo visto anche in altri articoli, nella compravendita immobiliare il tempo è denaro: più una casa rimane a lungo invenduta, più si svaluterà agli occhi dei potenziali acquirenti.  

 

Quindi, cosa conviene fare? 

 

Se proprio vuoi “provare da solo” voglio darti qualche consiglio: 

 

– ingaggia un bravo fotografo per dare risalto agli ambienti; 

– fatti un giro per le agenzie per tastare il terreno dei valori (anche se si dovrebbe consultare anche la conservatoria);  

– scrivi un bel testo che attiri l’attenzione (senza errori di ortografia magari);  

– ingaggia un geometra per fare un riscontro documentale catastale ed urbanistico; 

– consulta un notaio per verificare che non ci siano pendenze, vincoli o discontinuità della provenienza.   

 

Gli aspetti da tenere in considerazione sono veramente tanti, soprattutto perché potrebbero costarti molto. 

 

La mia politica aziendale è basata sull’efficienza dei servizi, che portano a chiusure ai massimi valori in tempi brevi.  

Contattami per saperne di più e per scoprire come ottenere il massimo risultato senza inutili ansie o stress. 

 

************************************ 

Devi vendere casa? Ci stai già provando ma senza ottenere risultati?  

Contattami ora per una consulenza immobiliare: 3277698673  

Oppure scrivimi direttamente su Whatsapp

Ti aspetto!  

 
************************************ 

Se devi affrontare una vendita e non sai come muoverti o semplicemente vuoi approfondire questi argomenti, scarica gratuitamente la piccola guida che ho scritto e non esitare a contattarmi per una consulenza, sarò felice di aiutarti personalmente  

************************************ 

Se sei interessato a questi argomenti seguimi sui miei canali social e sul mio blog www.ldrealestate.it, troverai un’ottima bussola per orientarti nel campo immobiliare.